a mano libera - Masseria San Vittore
Masseria San Vittore e il Panificio “A mano libera”, un progetto di Don Riccardo Agresti, un sacerdote considerato da sempre in prima linea nella periferia della città di Andria a fianco dei detenuti.
Il recupero della Masseria intende procedere di pari passo con il recupero di diversi detenuti che potranno così sperimentare pene alternative alla detenzione.
a mano libera - Masseria San Vittore
Masseria San Vittore e il Panificio “A mano libera”, un progetto di Don Riccardo Agresti, un sacerdote considerato da sempre in prima linea nella periferia della città di Andria a fianco dei detenuti.
Il recupero della Masseria intende procedere di pari passo con il recupero di diversi detenuti che potranno così sperimentare pene alternative alla detenzione.
Li hanno chiamati “A mano libera” e già il nome è una garanzia di qualità: sono i taralli della tradizione pugliese, fatti a mano, appunto, da alcuni detenuti ed ex detenuti nelle carceri italiane.
Ragazzi dal passato difficile, protagonisti del progetto “Senza Sbarre” della Diocesi di Andria, curato da Don Riccardo Agresti e realizzato dall’associazione ‘Amici di San Vittore ONLUS’ di Andria, per offrire programmi alternativi alla detenzione e un’opportunità di inserimento sociale.
Taralli ai cereali al pomodoro secco -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli al calzone -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli scaldati ai cereali con pomodoro secco -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli scaldati al peperoncino -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli scaldati alla barese -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli scaldati alla cipolla -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore
Taralli scaldati alle olive nere -250 g prodotti da "a Mano Libera" Masseria San Vittore